logo matrice logo matrice

Patrimonio storico-artistico

01 Dicembre 2021

Cos’è un patrimonio? Etimologicamente, è il dovere dei padri e quindi ciò che si eredita.

Il patrimonio della Fondazione Collegio San Carlo è proprio questo, l’eredità lasciata da quattrocento anni di storia del Collegio e della Congregazione.

La maggior parte dei beni storico-artistici che oggi compongono il patrimonio, compresi il palazzo e la chiesa di San Carlo che li contengono e che ne sono parte integrante, sono stati commissionati, costruiti, dipinti, scolpiti o comunque prodotti per questo luogo, su commissione dei padri della Congregazione o delle famiglie dei giovani nobili che sono cresciuti nel Collegio.

A differenza di un museo o di una raccolta, quindi, il patrimonio della Fondazione racconta una parte della storia del suo contenitore e si intreccia a filo doppio con le persone che hanno abitato questo luogo, con l’archivio, con l’antico e con il presente perché oggi continua la produzione, intellettuale e artistica, che accompagna la vita dei collegiali contemporanei.

Il patrimonio della Fondazione è finalmente esplorabile: le schede sono pubblicate sul catalogo nazionale dei beni culturali e qui, in questa biblioteca digitale, troverete le storie che intrecciano le opere ai frammenti di vita vissuta che danno loro il respiro di un frammento di vita vissuta.